LETTERA AL MINISTERO IN SOSTITUZIONE DELLA DOMANDA AL FUS 2016 NON PRESENTATA IN BASE ALLE RAGIONI SOTTO INDICATE
Oggetto: Impossibilità di presentazione domanda FUS 2016
Il Consiglio di Amministrazione dell'Associazione Culturale Opera Barga, riunitosi in data 5 maggio 2016, ha dovuto constatare l'impossibilità di presentare una domanda idonea ad ottemperare alle prescrizioni indicate dal bando triennale del 1 luglio 2014 a seguito dell'esclusione dal contributo per l’annualità 2015, motivato dall’asserita mancanza dei requisiti di qualità artistica.
L'Associazione ha presentato ricorso contro tale decisione escludente ed attende l'esito della trattazione della causa che avverrà all’ udienza pubblica fissata per il 22 novembre p.v..
Nel frattempo, pur avendo ottenuto il Decreto n. 01607/2016 Reg.Prov.Cau. (n. 04005/2016 Reg.Ric.) che le consente interinalmente di presentare la domanda di finanziamento per l’annualità in corso (2016), si trova nell'impossibilità di predisporre una programmazione adeguata al progetto triennale presentato, in particolar modo perché sono venute meno le condizioni per instaurare rapporti di coproduzione con altre realtà toscane ed internazionali per il finanziamento e la circuitazione delle produzioni del Festival.
Già nel 2015 l'Associazione, convinta della bontà del proprio operato visto l'incremento del finanziamento ministeriale assegnato per l'anno 2014 dalla medesima commissione giudicante, aveva accettato il rischio, valutato come esiguo, di vedersi assegnare un contributo decurtato del 30% per poter ottemperare alle richieste espresse dal bando ministeriale (almeno 15 spettacoli a pagamento rispetto ai 10 degli anni precedenti, una richiesta di un miglioramento di qualità artistica rispetto al passato). A tal fine la stessa ha pertanto provveduto ad aumentare il volume della programmazione con eventi di altissimo profilo artistico in ambito sia barocco - con la presenza di Roberta Invernizzi in veste di preparatrice dei giovani interpreti della produzione del Catone di Haendel e interprete - che contemporaneo, attraverso la collaborazione con l'Ensemble Multilaterale di Parigi, coproduttore dei concerti di musica contemporanea presentati a coronamento del progetto di composizione Inaudita promosso da Francesco Filidei (Premio Abbiati 2015) e Franck Bedrossian.
Tutti questi sforzi sono tuttavia risultati vani perché, nonostante il profilo degli artisti in questione, la programmazione sia annuale che triennale del Festival è stata giudicata carente DAL PUNTO DI VISTA ARTISTICO da parte della Commissione Ministeriale di fatto escludendo l'Associazione da qualsivoglia contributo a valere sugli stanziamenti del FUS 2015.
Chiaramente, sia la sofferenza finanziaria causata dalla mancata assegnazione di contributo da parte del ministero per l'anno 2015 che il danno di immagine causato dall'esclusione hanno reso impossibile ripristinare queste collaborazioni, così come non è stato possibile concepire un progetto di produzione operistica come era stato fatto p
er l'anno 2015 con la coproduzione a tre tra Associazione Auser Musici e Teatro Verdi di Pisa, quest'ultima titolare di finanziamento ministeriale.
L'Associazione non intende chiudere completamente l'attività del Festival Opera Barga, specialmente considerando che nel 2016 si celebra il 50° anniversario della Fondazione, ma non può esporsi ulteriormente per ottemperare alle richieste del bando del 1 luglio 2014 senza avere alcuna certezza in ordine agli esiti dei giudizi instaurati.
Pertanto, il Consiglio di Amministrazione ha dato mandato al Presidente di inviare questa nostra comunicazione per informare Codesto Spett.Le Ministero che l'esclusione dal finanziamento per l'anno 2015, vale a dire dopo che l'attività promossa dall'Associazione era già stata pienamente eseguita, sta comportando lo snaturamento e l'impossibilità di proseguire quei percorsi di riscoperta della musica italiana, di sviluppo della musica contemporanea e di decentramento di cui l'Associazione si è fatta vanto in tutti questi ultimi 49 anni. Ciò con conseguente impossibilità di presentare la domanda di finanziamento per il 2016.
Cordiali saluti,
Nicholas Hunt